Quando ho iniziato ad ascoltare la musica da ragazzino, ho scoperto con il passare del tempo gruppi e solisti internazionali del calibro di Emerson Lake e Palmer, Supertramp, Pink Floid, Electric Light Orchestra, Sweet, MoodyBlues, Peter Frampton, America, Chicago, Traffic e Santana che mi hanno trasmesso un forte piacere preferenziale nei confronti del loro genere musicale , con brani che resistono tutt’oggi e che fanno parte della storia del Pop-Rock Mondiale in modo indelebile. In Italia invece apprezzavo molto Le Orme, La Premiata Forneria Marconi e i New Trolls che hanno saputo catturare le mie emozioni di adolescente dell’epoca. Anche il filone Rock del momento mi appassionava ricordando con piacere gruppi Famosi come Deep Purple, Ac Dc, Rolling Stones, Led Zeppelin, Foreigner e Police. Nel 1976 ho iniziato ad andare in compagnia a ballare in discoteca, attratto dall’onda del successo della Discomusic, e quindi ho vissuto i primi anni del boom della dance, ballando tutti i motivi di successo di quel magico periodo ! Grandi Gruppi e artisti di successo dell’epoca mi hanno regalato emozioni uniche ed indimenticabili, e posso proprio dirlo ragazzi:”le piu’ belle canzoni le ho ballate proprio tutte girando tutte le piu’ belle discoteche della nostra zona e non solo!” Nei primi anni 80 poi, ho iniziato a fare il Disck-Jokey in Radio ed ho avuto la possibilita’ di trasmettere nelle tre Radio Private piu’ importanti nella nostra zona avendo la fortuna di programmare via etere i brani piu’ famosi del momento con grande soddisfazione perche’ quello era veramente un grande Momento per la musica dance e non solo! Nel frattempo non perdevo l’abitudine di andare in Discoteca a ballare la Discomuisic e non solo, in quanto vicino a Pavia c’era un locale che proponeva solo Musica Rock ed ogni tanto anch’io ci andavo, perche’ come vi ho spiegato prima Mi e’ sempre piaciuto anche questo genere musicale, tanto e’ vero che nelle mie serate della “Febbre del Sabato Sera” spesso inserisco anche pezzi Rock-Dance da ballare. Ricapitolando quindi ho vissuto di persona, ballando e conoscendo grazie alle Radio Private, tutto il periodo migliore della Discomusic 70-80, 14 anni di successi incredibili con una sequenza di brani uno piu’ bello dell’altro che vi metto a disposizione per farvi ballare e divertire in modo spensierato!! Anche negli anni 90 di tanto in tanto mi recavo in Discoteca…………sino a che una sera sono andato in compagnia alla Discoteca Propaganda di Milano per una serata Dance dedicata ai mitici 70-80! Quella sera per la prima volta ho ballato tutto d’un fiato i famosi 14 anni migliori della Discomusic 70-80 e da allora rimase in me la voglia incredibile di condurre una serata del genere in una discoteca della nostra zona, ma un po’ per il lavoro ed un po’ per altri motivi non sono mai riuscito a realizzare il mio sogno nel cassetto! Finalmente il 3 Settembre 2005 ho potuto, grazie alle Fonti di Recoaro di Broni, sono riuscito ad organizzare una serata dedicata ai maggiori successi degli anni 70-80 e visti i risultati: 250 persone il primo anno e 350 persone il 2 Settembre 2006, ho continuato con le mie serate denominate ”La Febbre del Sabato Sera” La Storia Della Discomusic 70-80, ed in queste serate si possono ballare anche i brani lenti piu’ famosi di quegli anni, si proprio i “lenti”, quelli che si ballavano stretti stretti l’uno vicino all’altra, riproponendoli in questi 2 anni ottenendo un’altra grande soddisfazione personale ; e’ sempre bellissimo vedere ballare i lenti una coppia di fidanzati o sposati o che magari si sono proprio conosciuti quella sera , come succedeva ai vecchi tempi! Per voi, con grande amore e passione, ogni qualvolta che propongo la mia serata da ballare, devo selezionare(con un lavoro da certosino!) oltre 2500 brani che ho a disposizione scelti fra i piu’ famosi di quegli anni, e di volta in volta serata dopo serata ne seleziono ed ascolto (incastrandoli come nel piu’ difficile dei puzzle) circa 1000 pezzi (i migliori) che faccio ruotare in modo da poterli ballare tutti nel giro di qualche settimana. In una serata tipo se ne possono ballare circa 80 max 90 di brani famosi quindi ecco perche’ per farvi ascoltare e ballare tutti i piu’ grandi successi non e’ certamente sufficiente una sola serata richiedendovi un po’ della vostra santa pazienza! All’interno della serata che conduco(per chi ancora non la conosce!) oltre ai piu’ grandi successi dell’epoca si possono ballare anche a richiesta tutti ma proprio tutti I lenti piu’ famosi in quegli anni, compresi quelli (pomiciosi/limonosi)come li chiamo io, di artisti italiani tipo Claudio Baglioni ecc. Sul mio sito www.massimobdj.too.it potrete di volta in volta vedere e trovare i locali che mi ospitano per “La Febbre del Sabato Sera” e mandarmi una e-mail per le vostre richieste musicali di quella serata all’indirizzo: djmassimob@libero.it

Grazie e vi aspetto e ....... fatevi contagiare anche voi dalla febbre del Sabato Sera !!!!!!

Myspace e Facebook

 Profilo Facebook di DjMassimo B Revival

Contatti

Dj MassimoB 347-8572160 djmassimob@libero.it